Eventi

EH1VG On Air per 25 novembre

  • 23 Novembre 2018

  La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il  25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. EH1VG sarà on air da oggi 23/11 al 25/11 per celebrare l'importante ricorrenza! Noi di U.R.I. appoggiamo appieno questa bellissima...

Read more

Astronews – Trappist 1

  • 22 Novembre 2018

  Esopoaneti: TRAPPIST-1 forse c'è acqua e clima temperato. Una nuova ricerca condotta da un team di astronomi guidato dall’Università di Washington ha elaborato modelli climatici aggiornati per i sette pianeti attorno alla stella TRAPPIST-1.   TRAPPIST-1, si trova nella costellazione dell’Acquario, a 39 anni luce di distanza dalla Terra, pari a circa 370mila miliardi di chilometri. Infatti il gruppo di ricerca ha scoperto che, a causa di una fase stellare iniziale estremamente calda e brillante, tutti e sette gli esopianeti di TRAPPIST-1 probabile si siano evoluti...

Read more

Astronews – Il bagliore dell’universo

  • 17 Novembre 2018

  Il bagliore dell'Universo é un tenue bagliore, una luce ulttavioletta, visibile soltanto con con potenti telescopi. Trattasi di una tenue luce dovuta all'idrogeno atomico primordiale che arriva dalle prime nubi di gas comparse nello Spazio, che formano le galassie. Unteam internazionale, utilizzando il Very Large Telescope, ha indagato a fondo il cielo profondo dove l'Hubble aveva scovato la luce provenienti da galassie di prima generazione. Una luce valida a capire com’è fatto lo Spazio intergalattico e le condizioni in cui si svilupparono le prime galassie dell’Universo. Cieli...

Read more

Astronews – Scoperto Esopianeta

  • 16 Novembre 2018

    Sensazionale Scoperta! Scoperto un esopianeta ad appena sei anni luce da noi. E' il secondo exoplanet più vicino alla Terra mai scoperto. I dati, rilevati suggeriscono che sia roccioso ed enorme, con una massa di almeno 3,2 volte quella del nostro pianeta L'esopianeta orbita intorno alla stella di Barnard, a soli 6 anni luce di distanza dal Sole ed è chiamato Barnard’s Star. Attraverso i dati raccolti è emerso che l'esopianeta potrebbe essere una Super-Terra, che orbita intorno alla stella ospite in circa 233 giorni. La stella di Barnard, la stella madre del pianeta,...

Read more

Astronews – Asteroide 162173

  • 12 Novembre 2018

Ripresa la superficie dell'Asteroide 162173 Ryugu dalla sonda giapponese Hayabusa2, grazie a una piccola fotocamera finanziata direttamente dai cittadini. Negli scatti, realizzati lo scorso 25 ottobre da 21 metri di altitudine e a 300 milioni di chilometri di distanza dalla Terra, la fotocamera ha ripreso lo strumento che effettuerà il campionamento una volta che la sonda toccherà il suolo di Ryugu e l’ombra della sonda stessa. 162173 Ryugu è un asteroide della fascia principale, scoperto nel 1999. qualificato come Asteroide Apollo ovvero potenzialmente pericoloso. È un obiettivo...

Read more

Astronews – Leonidi 2018

  • 9 Novembre 2018

  Occhi al cielo, arrivano le Leonidi 2018, lo sciame meteorico di novembre, generato dai detriti disseminati nello spazio dalla coda della cometa      Tempel-Tuttle, con il picco massimo tra il 17 ed il 18 novembre, e con il il radiante, cioè il punto da cuiprovengono le scie è collocato nella costellazione del Leone. Per osservare lo sciame meteorico delle Leonidi occorrerà rivolgere lo sguardo non solo verso il radiante, nella costellazione del Leone, in direzione est; ma anche tutto intorno ad esso, quindi anche verso Nord, verso Sud, senza tralasciare lo zenit. Ovviamente...

Read more

On Line QTC del mese di Novembre, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani

  • 4 Novembre 2018

    On Line QTC del mese di Novembre, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download

Read more

On Line QTC del mese di Ottobre, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani

  • 8 Ottobre 2018

    On Line QTC del mese di Ottobre, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download

Read more

Sez. U.R.I. IQ0OH – Isola di Sant’Antioco

  • 29 Giugno 2018
Sez. U.R.I. IQ0OH – Isola di Sant’Antioco

  L’isola di Sant’Antioco è situata presso la costa sud-occidentale della Sardegna, di fronte alla regione del Sulcis-Iglesiente. L’isola si estende per 109 km 2, è la più vasta della Sardegna e la quarta d’Italia. Essa è collegata all’entroterra costiero da un sottile istmo, lungo 5 km, creato da sedimenti marini, che in termini propri forma una penisola che si affaccia a sud nel golfo di Palmas. In questo angolo di paradiso la nostra Sezione U.R.I. di Capoterra domani, 30 giugno, sarà ON AIR per una bellissima attivà in portatile. Partenza all'alba che favorirà il montaggio...

Read more

II9IQM STAZIONE RADIO COSTIERA DI TRAPANI

  • 12 Giugno 2018

  Siamo onorati di proporvi una bellissima attività della Sezione U.R.I. di Trapani, la quale ha richiesto un nominativo speciale II9IQM che sarà attivo dal 23 al 30 Giugno per onorare la Stazione Radio Costiera di Trapani. Storia: LA STAZIONE COSTIERA DI TRAPANI RADIO, NOMINATIVO INTERNAZIONALE "INDIA QUEBEC MIKE” chiusa nel 1993. Si presume che nel primo decennio del secolo scorso, un gruppo di privati istituirono in questa città un centro per le comunicazioni radio avente carattere commerciale, che facesse da ponte tra la terraferma e le navi in transito nello spettro di mare...

Read more


Translate »