On Line QTC del mese di Gennaio, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani
- 3 Gennaio 2019
On Line QTC del mese di Gennaio, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download
Read moreOn Line QTC del mese di Gennaio, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download
Read moreE' arrivata la cometa di Natale ... Quest’anno la cometa di Natale sarà presente nel presepe, sulla punta dell'albero illuminato ed addobbato, ma anche nel nostro cielo. Infatti si noterà un bagliore verdastro, osservabilei in queste notti invernali, appena visibile a occhio nudo, in zone senzai inquinamento luminoso, proveniente dalla costellazione della Fornace, tra la Balena ed Eridano. Il nome della stella del Natale 2018 è 46P/Wirtnanen. Regalo più bello non poteva farci il nostro Universo in occasione di questo Natale. La Cometa, espressione di pace e serenità...
Read moreAnche Voyager 2 lascia il sistema solare! E' il secondo oggetto creato dall'uomo che ha raggiunto lo Spazio Interstellare; stiamo parlando della sonda Voyager 2 della NASA che adesso è completamente fuori dall'Eliosfera, ovvero la bolla di particelle e campi magnetici generata dal Sole. Infatti Voyager 2 ha varcato l’Eliosfera lo scorso 5 novembre, sei anni dopo Voyager Uno. Fortuanatamente, Voyager 2 è arrivata alla meta con uno strumento operativo utile a studiare meglio l’ambiente interstellare. Voyager 2 ora è a poco più di 18 miliardi di km dalla...
Read moreOn Line QTC del mese di Dicembre, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download
Read morePromuoviamo l'attività della Sezione U.R.I. di Trapani IQ9QV/P! Il Team domani 8/12 attiverà per il Diploma Teatri Musei e Belle Arti - DTMBA - Piazza Mercato con Referenza I 014 TP. Occhio al Cluster e buoni collegamenti! Per visualizzre il regolamento del DTMBA potete andare sulla pagina dedicata www.unionradio.it/dtmba/ Nella pagina troverete anche il link per visualizzare il database, la classifica Attivatori ed Hunter !
Read more"L'archeoastronomia è una combinazione di studi astronomici e archeologici. Rappresenta la conoscenza e comprensione che gli antichi abitanti della terra avevano dei fenomenicelesti, di come li hanno utilizzati ed interpretati e quale ruolo la "realtà" dei movimenti della volta celeste ha svolto all'interno delle loro culture" _________________ Questa una disciplina scientifica che tanto affascina i ricercatori, cioè il cercare di interpretare i geroglifici disegnati sui muri delle caverne, scolpiti sulle pietre, tracciati nelle tombe ecc. A differenza...
Read moreInformiamo che da oggi sarà operativa nei modi digitali per un paio di settimane la stazione: PJ7/IZ5KID (Sint Maarten) locator FK88KA IOTA NA-105. Buona attività a Massimo Presidente della Sez. U.R.I. di Viareggio, buon soggiorno e occhio al cluster!
Read moreInizia il 25° Ciclo Solare, l'evento lo indica la comparsa di una piccola Macchia Solare nell'emisfero settentrionale, con la firma inconfondibile dell'inversione di polarità. La Macchia è comparsa ad una latitudine alta e aveva il campo magnetico invertito rispetto alle macchie del vecchio ciclo, che compaiono a latitudini basse. Fenomeno tipico dell'inizio di un nuovo Ciclo Solare: il 25°. Inizia così la lunga fase di Minimo Solare, ovvero un lunghissimo periodo di attività molto bassa del Sole, caratterizzato dall'assenza di macchie solari, Protuberanze, Brillamenti, riducendo...
Read more
Commenti recenti